Skip to Main Content (Premi invio)
MENU
MAKING LUXURY PERSONAL

IL NUOVO LEXUS LM

Questo “Luxury Mover” è il quarto modello realizzato secondo il design “Next Chapter” di Lexus, sulla scia del recente successo dei modelli NX, RX e dei SUV RZ completamente elettrici. Rappresenta l’ultima fase di un rinnovamento completo della gamma che include nuove piattaforme, sistemi propulsori e tecnologie innovative.

IL NUOVO LEXUS LM

MAKING LUXURY PERSONAL

L’obiettivo di Lexus era creare degli interni di prima classe che avessero il comfort di un salotto e tutta la praticità di un ufficio mobile, una duplice qualità che non ha precedenti sul mercato. In questo spazio i passeggeri possono rilassarsi completamente, sentendosi a proprio agio.

SAPERSI DISTINGUERE

UNA PRESENZA DI SPICCO SOTTO OGNI PROSPETTIVA

Al fine di sviluppare il concetto LM, Lexus ha condotto delle ricerche insieme a produttori di jet privati e clienti facoltosi. I risultati hanno confermato che i clienti percepiscono i più alti standard del lusso quando l'ambiente circostante li fa sentire completamente riposati, sia a livello fisico sia mentale.  Questa qualità è persino più apprezzata dell’avere accesso a tecnologie e funzionalità innovative.

Lexus ha quindi integrato questa prospettiva nella progettazione di un’auto in cui chiunque a bordo possa sentirsi completamente rilassato, grazie a un comfort personalizzato “senza stress”. Ciò rappresenta il principio dell’ospitalità Omotenashi di Lexus, il cui fine è quello di trasmettere alle persone quell'accoglienza e quell'attenzione che si riserverebbero a un ospite in casa. 

OSPITALITÀ ESTREMA

NESSUN DETTAGLIO È LASCIATO AL CASO

Come per tutti i nuovi modelli Lexus, la progettazione del nuovo LM è stata completamente centrata sull’individuo. 

Attenzione primaria è stata data al comfort e al benessere dei passeggeri, realizzando un abitacolo che porta il concetto dell’ospitalità Omotenashi di Lexus a livelli mai visti prima.  Ogni dettaglio è stato pensato per trasmettere massima cura e attenzione e far sentire i passeggeri completamente a casa durante il viaggio, che stiano riposando o lavorando.  I sedili sono stati progettati per garantire comfort e supporto estremo; l’ambiente nell’abitacolo è stato ideato in modo che la temperatura, la qualità dell’aria e la luce siano controllati con precisione. Inoltre, la connettività è intuitiva così come l’accesso all’intrattenimento, che include un ampio monitor HD di 48 pollici e un impianto audio surround 3D Mark Levinson fatto su misura.

RISVEGLIARE I SENSI

IL MARCHIO DELLA GUIDA LEXUS, CONFORT E SILENZIOSITÀ

Con il nuovo LM, Lexus ha voluto conciliare il piacere e il comfort della guida, caratteristiche solitamente difficili da armonizzare.  Per raggiungere questo equilibrio, Lexus ha potuto sfruttare i vantaggi offerti dalla qualità della piattaforma GA-K, quali rigidezza della carrozzeria e guida, oltre a tecnologie di frenata e delle sospensioni che forniscono una buona dinamica di guida senza rinunciare al comfort. 

IL NUOVO LM

7 POSTI

Nel modello a sette posti, la fila centrale dei sedili VIP è stata privilegiata in termini di spazio e accesso alle funzionalità e una terza fila aggiuntiva è dotata di tre sedili ribaltabili che possono essere richiusi per aumentare lo spazio di carico.

IL NUOVO LM

4-POSTI

Il modello a quattro posti rappresenta l’apice del lusso, con soli due sedili posteriori multi-funzione e un ventaglio di funzionalità adatte a rendere ogni viaggio estremamente comodo e piacevole. I sedili includono un divisorio tra la parte anteriore e quella posteriore dell’abitacolo dotato di un ampio monitor di 48 pollici e un pannello in vetro che può essere oscurato per maggiore privacy. L’impianto audio surround 3D Mark Levinson personalizzato include un gruppo di 23 altoparlanti, mentre il comfort all’interno dell’abitacolo è stato ottimizzato grazie al “Lexus Climate Concierge” ancora più sofisticato, che utilizza dei sensori termici per controllare e orientare il riscaldamento e la ventilazione.

INTERNI

PANNELLO MULTI-FUNZIONE IN STILE SMARTPHONE

Grazie a un telecomando tipo smartphone, cambiare funzionalità e comandi dell’abitacolo è rapido e intuitivo. Questo può essere utilizzato per gestire l’impianto audio, regolare le impostazioni del climatizzatore, i comandi dei sedili, l’illuminazione degli interni e i pannelli oscuranti per i vetri. 

Il nuovo LM è anche il primo modello al mondo ad avere la funzionalità di riconoscimento vocale che risponde specificatamente ai comandi dei passeggeri dai sedili posteriori.

INTERNI

IMPIANTO AUDIO SURROUND 3D MARK LEVINSON®

L’impianto audio surround 3D Mark Levinson è stato pensato per entrambe le versioni del nuovo Lexus LM. Entrambi gli impianti con il gruppo a 23 altoparlanti, nel modello a quattro posti, e quello a 21 altoparlanti, nella versione a sette posti, riproducono il suono secondo gli standard qualitativi più alti, creando un effetto simile a quello di un impianto home-theatre.

INTERNI

AMPIO MONITOR DI 48 POLLICI

Nel modello LM a quattro posti, la parte inferiore del divisorio dell’abitacolo è caratterizzata da un ampio monitor HD di 48 pollici, posizionato con un’angolazione ideale per la visione.  Ci sono tre modalità di visione: schermo intero, cinema e schermi lato sinistro e destro separati per permettere la visione di contenuti diversi, con attacco auricolari indipendente. 

I passeggeri possono proiettare i contenuti direttamente a partire dal proprio smartphone o tablet, oppure collegando lo schermo tramite due entrate HDMI disponibili. L’impianto può essere utilizzato per intrattenimento o meeting di lavoro online.

Nel modello a sette posti è presente un display multimediale posteriore di 14 pollici, che può essere utilizzato in maniera indipendente da quello anteriore.

INTERNI

IMPIANTO LEXUS CLIMATE CONCIERGE CON NUOVE FUNZIONALITÀ

Lexus ha progettato l'impianto “Climate Concierge” per il nuovo LM, ampliando le sue funzionalità e caratteristiche per gestire ulteriori aspetti all’interno dell’abitacolo, oltre alla climatizzazione.  L’ampiezza dei servizi offerti è tale da poterlo paragonare a quello di un “maggiordomo” personale, capace di soddisfare tutte le esigenze del passeggero.

Grazie al controllo one-touch, ogni passeggero può personalizzare l'impianto di climatizzazione, l’illuminazione della parte posteriore dell’abitacolo, l’oscuramento dei vetri e la posizione reclinata dei sedili secondo le proprie preferenze.

INTERNI

LA PERFEZIONE OMOTENASHI

Con il nuovo LM, Lexus porta il concetto Omotenashi a un livello superiore, personalizzando il lusso, il comfort e il benessere fin nei minimi dettagli.

Nel modello a quattro posti il divisorio centrale è realizzato con un vetro trasparente nella parte superiore, per offrire ai passeggeri dei sedili posteriori una visuale della strada; inoltre può essere aperto o chiuso e, per maggiore privacy, anche oscurare tramite un semplice pulsante.

L’abitacolo è illuminato indirettamente grazie alla luce ambiente presente nel tetto e nelle finiture laterali, con ulteriori punti luce installati nel tetto interno e, nel modello a quattro posti, con effetti ombra a livello del pavimento. Gli interni possono essere arricchiti con una vasta gamma di impostazioni cromatiche per illuminare l’ambiente, incluse 14 tonalità selezionate in funzione di cinque stati d’animo: curativo, rilassante, stimolante, concentrazione ed entusiasmante.

INTERNI

VISTA ESTERNA, ESSENZIALE PER IL BENESSERE

Una sensazione di chiusura può causare mal d’auto, soprattutto quando si guarda uno schermo o si legge.  Lexus ha voluto quindi trovare una soluzione, rendendo i vetri laterali dell’LM il più larghi possibile affinché i passeggeri abbiano sempre la percezione di come e dove la macchina si stia muovendo. Inoltre, sono stati inseriti dei vetri fissi nel tetto e l’ampio parabrezza permette una chiara visuale.

INTERNI

ABITACOLO DEL GUIDATORE IN STILE TAZUNA

Fedele ai principi del concetto Omotenashi, la postazione del guidatore è stata progettata con la stessa cura al dettaglio presente in ogni nuovo modello Lexus. Per questo la disposizione dei principali comandi, dei contatori e delle fonti di informazione segue il concetto Tazuna, in modo tale che al guidatore siano richiesti solo piccoli movimenti della mano o degli occhi e possa mantenere la concentrazione sulla strada davanti. “Tazuna” è la parola giapponese che descrive lo stesso tipo di controllo intuitivo che un cavallerizzo ha sul proprio cavallo, grazie a una delicata padronanza delle redini.

Il design della postazione di guida rientra nella filosofia “Lexus Driving Signature”, fornendo al conducente una connessione intima e attenta con la propria auto, senza rinunciare al comfort in ogni viaggio. Per esaltare ancora di più la connessione tra guidatore e auto, il volante si trova in una posizione rialzata e più vicino al guidatore e anche la posizione dei pedali e del piede a riposo è stata studiata minuziosamente. 

ESTERNI

DIGNIFIED ELEGANCE

Il nuovo Lexus LM è stato progettato seguendo il design “Next Chapter”, sviluppato a partire dal concetto “dignified elegance”. Il risultato è una presenza su strada unica e sicura con proporzioni che lo rendono di semplice utilizzo, facilitandone la manovrabilità. La lunghezza è di circa 5,13 m, con un’ampiezza di 1,89 m e un’altezza di 1,945 m. Grazie all’ampiezza considerevole, l’altezza e i 3 m di passo, i passeggeri posteriori possono godere di uno spazio maggiore.

L’audace frontale della vettura introduce una nuova identità Lexus con una “rottura” rispetto alla tipica griglia a clessidra. La forma della clessidra è stata ridimensionata per creare una sezione più larga della griglia nella parte inferiore, lasciando la parte superiore leggermente assottigliata al di sotto del bordo del cofano, delineando i fari. Le linee fluide dell’LM sono messe ancora più in risalto dal frontale oscurato e dai montanti posteriori, mentre l’ampia sezione dei vetri genera una sensazione di apertura su ogni lato. Grazie alle porte scorrevoli si accede facilmente alla vettura.

Le ruote sono disponibili in cerchi in lega forgiata da 19 pollici o in lega pressofusa da 17 pollici e le scelte del colore riflettono il prestigio dell’LM, offrendo tre lucenti rifiniture “sonic”.

SICUREZZA

SICUREZZA PER CHI GUIDA

L’assortimento più recente include funzionalità aggiuntive per il sistema di pre-collisione”, includendo l'assistenza alla sterzata di emergenza e il controllo della velocità di crociera adattivo, oltre all'assistente di guida proattivo, per una guida più sicura nel traffico urbano. Il sistema di monitoraggio del conducente controlla costantemente  lo stato di vigilanza del conducente e, in caso di mancata risposta alle segnalazioni di pericolo, farà frenare l’auto delicatamente attivando il sistema eCall per chiamare i soccorsi. Tutte le portiere, anche quelle scorrevoli nella parte posteriore, sono dotate del sistema di apertura elettronica e-latch che prevede la funzione di assistenza all'uscita sicura per segnalare una macchina in arrivo e impedisce l'apertura involontaria della portiera che potrebbe causare un incidente.

Grazie alla tecnologia "Over-the-air", gli aggiornamenti del software sono effettuati senza problemi, garantendo ai proprietari i vantaggi degli ultimi sviluppi senza dover portare l’auto presso un centro assistenza.

PACCHETTO DEL SISTEMA DI SICUREZZA LEXUS + COMPLETO 

Il nuovo LM è dotato dei sistemi di sicurezza attiva e assistenza al guidatore Lexus +, seguendo la scia dei nuovi modelli NX, RX e RZ. Questi sistemi sono in grado di rilevare un'ampia gamma di rischi di incidenti e intervenire con segnalazioni, sterzate, frenate e forza di supporto alla guida quando richiesto, per evitare o attutire eventuali impatti. Sono impostati per funzionare nel modo più naturale e rassicurante possibile per il guidatore. Lo scopo del funzionamento è facilitare la guida, aiutando il guidatore a ridurre l'affaticamento e a mantenere la vigilanz.