Lexus presenta una serie di nuove installazioni alla Settimana del Design di Milano 2025, la più importante vetrina mondiale del design internazionale. La sua esposizione presso il Daylight Space di Superstudio Più ospiterà “A-Un”, un'esperienza immersiva creata in collaborazione con i creativi giapponesi SIX e STUDEO, e “Discover Together”, una collezione interattiva realizzata da designer emergenti come progetto che raccoglie l'eredità del Lexus Design Award.
L’esposizione sarà aperta al pubblico presso Superstudio Più nel quartiere di Tortona, distretto creativo milanese, dall'8 al 13 aprile.
Simon Humphries, Chief Branding Officer di Lexus, ha dichiarato: “Sin dalla nascita del nostro marchio, Lexus ha continuamente sfidato le convenzioni del mondo automobilistico di lusso, superando i confini della mobilità per creare esperienze uniche e straordinarie capaci non solo di soddisfare le aspettative, ma anche di superarle. Oggi, mentre la tecnologia avanza e trasforma la nostra percezione del tempo trascorso in movimento, riflettiamo su come questi cambiamenti possano generare nuove e profonde forme di interazione.
“Alla Settimana del Design di Milano, cerchiamo di esprimere questa convergenza tra tecnologia e umanità, esplorando i momenti in cui convergono e come la reinterpretazione del tempo stesso possa diventare catalizzatore di nuove esperienze. Con “Discover Together”, abbiamo inoltre collaborato con tre gruppi creativi visionari che analizzano l'interazione tra individui e società attraverso la lente del Black Butterfly, offrendo nuove prospettive.”
Le innovative installazioni immersive traggono ispirazione dal “Black Butterfly”, nome del dispositivo di controllo a doppia interfaccia presente nell’abitacolo della concept car LF-ZC di Lexus. Ciascuna esplora come le tecnologie future creeranno una connessione più stretta tra uomo, macchina e mobilità.
L'inaugurazione ufficiale dell’esposizione prevista per oggi (7 aprile) sarà presentata da Pascal Ruch, Vicepresidente Lexus e Value Chain di Toyota Motor Europe. Introdurrà relatori di spicco tra cui il Presidente di Lexus International Takashi Watanabe e il Direttore Generale della Divisione Design di Lexus Koichi Suga. Insieme a Takeshi Nozoe di SIX, Tatsuki Ikezawa di STUDEO e ai rappresentanti di Bascule Inc., Northeastern University e del team di design interno di Lexus, offriranno approfondimenti sulle innovative installazioni e sulla loro visione del futuro della mobilità e del design.