1. Discover Lexus
  2. Design
  3. LDA Finalists 2022
MENU

LEXUS ANNUNCIA I FINALISTI DEL LEXUS DESIGN AWARD 2022

CREATORI DI NUOVA GENERAZIONE INNOVANO PER UN DOMANI MIGLIORE.

TOKYO, Giappone (27 gennaio 2022) - Lexus ha annunciato oggi i sei finalisti del Lexus Design Award 2022, selezionati da un panel di luminari del design tra 1.726 partecipanti provenienti da 57 paesi/regioni. I finalisti avranno il privilegio di essere affiancati da quattro star creative internazionali, con le quali interagiranno direttamente durante lo sviluppo di prototipi con un budget di 3.000.000 yen (circa € 23.000) ciascuno.

Dal lancio nel 2013, il Lexus Design Award, giunto ormai alla sua decima edizione, continua a evolversi con la missione di supportare e far crescere i giovani creativi. Il programma Lexus Design Award identifica talenti promettenti le cui nuove idee ricevono un’introduzione crossmediale di alto profilo su una piattaforma consolidata, rispettata dalla comunità creativa mondiale. I finalisti sono stati scelti per le loro soluzioni originali che contribuiscono a un domani migliore, incarnando i tre principi fondamentali del marchio Lexus: anticipare, innovare e coinvolgere, migliorando costantemente la felicità di tutti.

 

Finalisti del Lexus Design Award 2022

  • Chitofoam di Charlotte Böhning & Mary Lempres (USA - Germania e USA - Norvegia / con sede negli USA)

Una soluzione di imballaggio biodegradabile derivata dagli esoscheletri dei vermi della farina che hanno digerito i rifiuti di schiuma di polistirene.

  • Hammock Wheelchair di Wondaleaf (Malesia)

Una combinazione tra una sedia a rotelle, un carrello elevatore e un’amaca per ridurre il sollevamento manuale dei pazienti da parte degli operatori sanitari.

  • Ina Vibe del Team Dunamis (Nigeria) 

Un prodotto sostenibile per cucinare, ricaricare e illuminare.

  • Rewind di Poh Yun Ru (Singapore) 

Una piattaforma che sfrutta la stimolazione multisensoriale per rievocare un ricordo significativo per gli anziani con demenza.

  • Sound Eclipse di Kristil & Shamina (Russia)

Un dispositivo di soppressione del rumore proveniente dall'esterno quando posizionato vicino a una finestra aperta.

  • Tacomotive di Kou Mikuni (Giappone) 

Un simulatore di guida percepibile per bambini con deficit visivi e uditivi.

Anupama Kundoo, giudice del Lexus Design Award 2022, ha dichiarato: “Sono rimasta colpita dalla sensibilità dei creatori nei confronti dei problemi della vita reale affrontati dalle persone con disabilità e delle sfide che la società deve affrontare, come la convivenza sostenibile con la natura. Il processo di mentoring ottimizzerà il risultato dei progetti dei finalisti. Mi è piaciuto molto lavorare con una giuria così diversificata e trovare così tanto allineamento. Dove c'erano prospettive diverse, anche quelle erano complementari e allineate nei loro valori fondamentali.”

All'inizio di gennaio, i sei finalisti hanno partecipato a un workshop di cinque giorni con quattro mentori: Sam Baron, Joe Doucet, Sabine Marcelis, e Yosuke Hayano. Interagendo direttamente con questi luminari, i finalisti hanno ricevuto una guida professionale per esplorare il potenziale delle loro idee e un aiuto per dar loro vita. I finalisti continueranno a lavorare con i mentori per arricchire i loro prototipi durante i tre mesi circa che precedono il Grand Prix.

Nella primavera del 2022 la giuria, che comprende i rinomati visionari creativi Paola Antonelli, Anupama Kundoo, Bruce Mau e Simon Humphries, selezionerà il vincitore del Grand Prix in base alle presentazioni dei finalisti su come i loro prototipi mettono in pratica i rispettivi concetti di design.

In esclusive sessioni individuali di follow-up, i sei finalisti riceveranno delle consulenze personalizzate con ciascuno dei membri del panel per esplorare percorsi di carriera e iniziare con il piede giusto il loro ulteriore sviluppo professionale.

* Per maggiori informazioni, visitare il sito LexusDesignAward.com

Hashtag ufficiale: #lexusdesignaward

 

MONDO LEXUS

Nel 1989 Lexus ha lanciato una berlina ammiraglia e ha offerto un'esperienza per gli ospiti che hanno contribuito a definire l’industria automobilistica di eccellenza. Nel 1998, con il lancio della Lexus RX Lexus ha introdotto la categoria dei crossover di lusso. Leader nelle vendite di veicoli ibridi di lusso, Lexus ha consegnato il primo ibrido di lusso al mondo nel 2006 e da allora ha venduto oltre 2,02 milioni di veicoli ibridi.

Marchio di lusso dell’industria automobilistica mondiale con un impegno costante verso un design audace e senza compromessi, un livello straordinario di lavorazione artigianale e prestazioni esaltanti, Lexus - attualmente presente in oltre 90 paesi/regioni del mondo - ha sviluppato la propria linea per soddisfare le esigenze della prossima generazione di ospiti di lusso a livello mondiale.

I collaboratori/membri del team Lexus in tutto il mondo si dedicano alla creazione di esperienze straordinarie che sono caratteristiche esclusive di Lexus e che stimolano a cambiare il mondo.

 

LEXUS DESIGN AWARD

Lanciato nel 2013, il Lexus Design Award è un concorso internazionale per creatori emergenti di tutto il mondo. Il premio mira a contribuire alla società sostenendo designer e creatori il cui lavoro mostra il potenziale per plasmare un futuro migliore. I sei finalisti ottengono la rara opportunità di realizzare un prototipo dei propri progetti sotto la guida di importanti designer. Il Lexus Design Award offre la visibilità mediatica globale per promuovere l'avanzamento della carriera professionale.