CREATORI DI NUOVA GENERAZIONE INNOVANO PER UN DOMANI MIGLIORE.
TOKYO, Giappone (27 gennaio 2022) - Lexus ha annunciato oggi i sei finalisti del Lexus Design Award 2022, selezionati da un panel di luminari del design tra 1.726 partecipanti provenienti da 57 paesi/regioni. I finalisti avranno il privilegio di essere affiancati da quattro star creative internazionali, con le quali interagiranno direttamente durante lo sviluppo di prototipi con un budget di 3.000.000 yen (circa € 23.000) ciascuno.
Dal lancio nel 2013, il Lexus Design Award, giunto ormai alla sua decima edizione, continua a evolversi con la missione di supportare e far crescere i giovani creativi. Il programma Lexus Design Award identifica talenti promettenti le cui nuove idee ricevono un’introduzione crossmediale di alto profilo su una piattaforma consolidata, rispettata dalla comunità creativa mondiale. I finalisti sono stati scelti per le loro soluzioni originali che contribuiscono a un domani migliore, incarnando i tre principi fondamentali del marchio Lexus: anticipare, innovare e coinvolgere, migliorando costantemente la felicità di tutti.
Finalisti del Lexus Design Award 2022
- Chitofoam di Charlotte Böhning & Mary Lempres (USA - Germania e USA - Norvegia / con sede negli USA)
Una soluzione di imballaggio biodegradabile derivata dagli esoscheletri dei vermi della farina che hanno digerito i rifiuti di schiuma di polistirene.
- Hammock Wheelchair di Wondaleaf (Malesia)
Una combinazione tra una sedia a rotelle, un carrello elevatore e un’amaca per ridurre il sollevamento manuale dei pazienti da parte degli operatori sanitari.
- Ina Vibe del Team Dunamis (Nigeria)
Un prodotto sostenibile per cucinare, ricaricare e illuminare.
- Rewind di Poh Yun Ru (Singapore)
Una piattaforma che sfrutta la stimolazione multisensoriale per rievocare un ricordo significativo per gli anziani con demenza.
- Sound Eclipse di Kristil & Shamina (Russia)
Un dispositivo di soppressione del rumore proveniente dall'esterno quando posizionato vicino a una finestra aperta.
- Tacomotive di Kou Mikuni (Giappone)
Un simulatore di guida percepibile per bambini con deficit visivi e uditivi.