Il prototipo elettrificato LF-30 incarna concretamente la visione di elettrificazione di Lexus.
Il design esterno prende spunto dall'immagine evoluta di un BEV ed è stato progettato con una forma futuristica di stampo artistico. L'allestimento dell'abitacolo è in perfetta armonia con le esigenze della guida autonoma e di altre tecnologie. Nel complesso esprime la visione di Lexus sul futuro mondo della guida. La prestazione dei componenti elettrificati ben illustrano la tecnologia d'avanguardia e rafforzano la posizione leader di Lexus nel campo dei sistemi HEV.
Un BEV con motori elettrici nei mozzi ruota suggeriva un design completamente nuovo, per mezzo del quale Lexus esprime lo straordinario flusso energetico della LF-30 Electrified. Il senso di energia trasmesso dalle quattro ruote posizionate agli angoli della vettura scorre letteralmente lungo la cabina e oltre il conducente fino alla strada. A un veicolo elettrico a batteria il cofano motore non serve, per cui il caratteristico motivo della calandra a clessidra è stato ulteriormente sviluppato e conferisce il carattere all'intera struttura della vettura.
Le superfici vetrate in linea retta dal frontale alla parte posteriore, i fianchi muscolosi e i fari a forma d'ala creano nel loro insieme i contorni del motivo a clessidra. La silhouette della carrozzeria corre fluida dall'elegante frontale fino alla parte posteriore dalle linee dritte e precise. Insieme ai fari a forma d'ala, le prese d'aria laterali e il posteriore nettamente sagomato creano un'aerodinamica e una capacità di raffreddamento straordinarie, perfetta sintesi di forma e funzionalità.
La colorazione dei finestrini laterali può essere adattata liberamente, creando pertanto sia una visuale ampia sia una sfera privata protetta da sguardi indiscreti. Il colore del frontale e i diversi modelli di illuminazione rivelano se la vettura è guidata in modo tradizionale oppure se viaggia in modo autonomo – anche in questo caso Lexus traduce in pratica la sua tipica filosofia di associare design e funzionalità. Il colore esterno «Voltaic Sky» utilizza una verniciatura di nuovo genere a base metallica e presenta una straordinaria ombreggiatura blu-verde.
La filosofia automobilistica di Lexus è totalmente orientata all'essere umano e alle sue esigenze, come ben evidenzia l’altezza maggiore del cockpit realizzato secondo il nuovo concetto «Tazuna» di Lexus. Ispirato dall'intesa tra cavallo e cavaliere resa possibile da una semplice briglia, i comandi sul volante e il visore a testa alta sono coordinati in modo da rendere possibile la gestione di varie funzioni rimanendo totalmente concentrati sulla guida, come navigazione, audio o selettore della modalità di guida, senza cambiare la direzione dello sguardo o azionare interruttori manuali. Rivelando il futuro design di una postazione di guida Tazuna, la LF-30 Electrified utilizza interfacce di nuovissima generazione come i comandi gestuali e la visualizzazione delle funzioni della vettura mediante la realtà aumentata. Il risultato è un abitacolo che offre il massimo comfort per conducente e passeggeri.
Il sedile del passeggero anteriore è realizzato in stile sedile d'aereo di prima classe, mentre in tutto l'abitacolo l'atmosfera è di ambiente spazioso e al contempo di accogliente intimità. Tutti gli interruttori e gli ulteriori comandi sono comodamente a portata di mano e davanti al sedile del conducente è posizionato un grande schermo a comandi gestuali – l'insieme contribuisce a rendere il comfort a bordo semplice e spontaneo.
I sedili posteriori impiegano la tecnologia muscolare artificiale per adattarsi alla forma del corpo dei passeggeri e offrono diverse impostazioni per inclinazione, rilassamento e avvisi di promemoria. Il sistema audio Mark Levinson® crea un ambiente acustico di nuovo genere, in cui la minuziosa gestione degli altoparlanti genera l'acustica ideale per il conducente e per ogni singolo passeggero. Gli altoparlanti montati nei poggiatesta non si limitano a diffondere un'esperienza acustica ottimale, ma possiedono anche la funzione di riduzione del rumore per godere di una piacevolissima silenziosità.
Il tetto in vetro sopra i sedili posteriori è dotato di comandi vocali e di un display «SkyGate» a comandi gestuali, sul quale si possono richiamare diverse funzioni mediante la realtà aumentata, ad es. un cielo stellato, i video preferiti oppure le indicazioni del navigatore.
Oltre al design sensazionale, l'abitacolo indica anche la tendenza del lusso automobilistico, ossia l'impiego di materiali sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Lo Yakisugi (cedro carbonizzato), un materiale tradizionale giapponese, viene utilizzato per realizzare il rivestimento del pianale del veicolo e i comandi, mentre il metallo riciclato viene lavorato in materiale di fibra per i rivestimenti plissettati dei pannelli delle portiere. Un'ulteriore dimostrazione della diversità e dello spirito innovativo di Lexus.
Allo scopo di ottenere un netto balzo in avanti in termini di prestazioni, guidabilità, controllo e piacere di guida, la LF-30 impiega numerose altre tecnologie d'avanguardia oltre all'innovativa gestione del dinamismo di guida. I motori nei mozzi ruota integrati in tutte le quattro ruote e la posizione bassa della batteria permettono una guidabilità molto agile e un utilizzo decisamente spontaneo della potenza. Le tecnologie di guida autonoma e il supporto tramite drone sono già orientati al 2030 e all'ambito d'impiego considerevolmente ampliato che offriranno allora i veicoli.
Lexus Advanced Posture Control – la tecnologia di gestione immediata del dinamismo di guida – regola la prestazione propulsiva dei motori elettrici, dotati di coppia elevata, in base ai desideri del conducente. La gestione totalmente indipendente delle ruote anteriori e di quelle posteriori consente la trazione anteriore, posteriore o integrale in base alla situazione. Le unità propulsive leggere e compatte lasciano molta libertà nella configurazione del veicolo e nell'uso dello spazio e offrono un'esperienza di guida ottimale, a prescindere dal fondo stradale e dalle condizioni.
Elemento centrale della visione elettrificata di Lexus, il Lexus Advanced Posture Control potrà essere applicato in futuro su larga scala nella gamma di veicoli elettrificati.
Il sistema di sterzo by wire elimina il collegamento meccanico e permette un'interpretazione più flessibile dello sterzo nonché un adattamento alle condizioni esterne con un'elevata precisione dello sterzo. Favorisce inoltre la spaziosità dell'abitacolo in quanto, per la guida autonoma, lo sterzo può essere spinto in avanti liberando spazio.
In quanto veicolo elettrico a batteria di prossima generazione, LF-30 utilizza la tecnologia di ricarica senza fili che facilita l'uso quotidiano e la gestione dell'energia basata su intelligenza artificiale (AI), allo scopo di ottimizzare la distribuzione dell'energia al veicolo o alla casa con registrazione coordinata in funzione dell'uso quotidiano.
L'AI di bordo rileva le voci degli occupanti e utilizza per diverse funzioni le informazioni personali memorizzate in forma cifrata, facilitando in tal modo le impostazioni individuali ad esempio di climatizzatore, sistema audio o navigatore. Offre inoltre la possibilità di richiamare proposte di attività dopo essere arrivati a destinazione. Registra pure le impostazioni specifiche del conducente per sospensioni e trazione e le ripropone in modo automatico e adeguato alla situazione. A bordo della LF-30 Electrified viaggia anche il «Lexus Airporter», un veicolo di supporto dotato di tecnologia per droni, in grado ad esempio di trasportare il bagaglio dalla porta di casa al bagagliaio dell'auto grazie al comando autonomo.
Basandosi sul concetto di guida autonoma d'avanguardia «Lexus Teammate», la LF-30 Electrified offre funzioni di supporto sotto forma di modalità Chauffeur e modalità Guardian, per cui durante la guida autonoma e utilizzando la gestione del dinamismo di guida gli occupanti possono rilassarsi in tutta comodità. Il livello di comfort è completato dalla funzione di parcheggio autonomo e dalla funzione «vieni a prendermi», con la quale l'auto guida in modo indipendente dal parcheggio alla porta di casa.
Lunghezza (mm) | 5,090 |
Larghezza (mm) | 1,995 |
Altezza (mm) | 1,600 |
Passo (mm) | 3,200 |
Peso a vuoto (kg) | 2,400 |
Autonomia [WLTP] (km) | 500 |
Capacità batteria (kW/h) | 110 |
Potenza di ricarica (kW) | 150 |
0–100 km/h (s) | 3.8 |
Velocità massima (km/h) | 200 |
Potenza max (kW)/coppia max (Nm) | 400/700 |